Senza idee non si va da nessuna parte!
Ecco 50 idee per ripartire alla grande a scrivere!
Il blocco del Blogger accade anche ai migliore scrittori, blogger o no
Ma non ti abbattere
Se ti senti bloccato per mancanze di idee, pochezze di contenuti e argomenti mancanti, vai a leggere uno di questi spunti e .. scrivi!
Il modo migliore per battere il blocco del blogger è solo iniziare a digitare, nient’altro!
Senza ulteriore indugi ecco alcuni spunti, semplici idee per toglierci dal blocco del blogger
1. Scrivi della tua passione, leggere, scrivere, cucinare, quello che più ti piace
2. Un piccolo segreto, metti un timer per 9 minuti e iniziare a scrivere!
3. Cerca con Google le cose migliori di una categoria e scrivi su di esse
4. Ricerca e scrivi sui tuoi idoli, attori cantanti, chi più ne ha più ne metta
5. Scatta foto del tuo posto preferito e descrivilo, perché lo ami, perché ti piace
6. Crea un elenco dei tuoi post di blog preferiti su un argomento particolare di altri blogger, e commentali
7. Parla di te, scrivi su un qualcosa che stai aspettando, un appuntamento di lavoro, un’aspettativa
8. Scrivi una lista di top 10 (scegli l’argomento, le 10 migliori pasticcerie al mondo secondo me!)
9. Descrivi qualcosa che ti fa sentire a disagio, condividilo con gli altri
10. Organizza un tour, anche virtuale di dove ti piacerebbe andare
11. Inventa un’avventura di sana pianta, e descrivila (quel viaggio che non hai mai potuto fare ma….)
12. Chieda ai tuoi lettori cosa vorrebbero leggere
13. Scrivi una lettera ad un ex-amante, amico, fidanzato
14. Crea una poesia in rima
15. Racconta un segreto in modo che resti tale, ma che sia avvincente da leggere e sapere
16. Scrivi come se tu fossi qualcun’altro, scrivi di te in terza persona
17. Intervista qualcuno di affascinante
18. Visita un acquario, scatta foto e descrivi ciò che hai visto e vissuto
19. Basta scrivere 150 parole, il resto verrà da se
20. Chieda ai tuoi amici o parenti per delle idee, un qualche spunto arriverà
21. Scrivi su come eri da adolescente (compara il prima e il dopo delle nuove generazioni)
22. Gioca con la poesia, di scrittori contemporanei o passati, descrivi ciò che t’ispira
23. Inventa una favola (magari a puntate, focalizza l’attenzione del lettore)
24. Scrivi sui tuoi outfit preferiti, scarpe, brand
25. Parla di una decisione difficile da prendere
26. Crea un mix, partendo da un argomento integrando altri che apparentemente non siano compatibili
27. Scrivi su come desideri che la tua vita prenda forma (desideri, speranze)
28. Scrivi su ciò che sei grato
29. Scrivi su qualcosa che ti spaventa
30. Scrivi come se stessi scrivendo una lettera a qualcuno
31. Registra parlando, poi ascolta e scrivi
32. Scrivi sul tuo corpo, cosa ti piace e cosa no
33. Metti insieme un rimprovero di qualcosa che qualcun altro ha scritto e non ti è piaciuto
34. Scrivi una lettera ad un amico d’infanzia, quello a cui eri più affezionato e quello a cui lo eri meno
35. Immagina di passare del tempo con uno sconosciuto e racconta di te
36. Ri-scrivi e migliora uno dei tuoi post preferiti
37. Vai a fare una passeggiata, prendi la fotocamera, prestare attenzione a ciò che ti circonda e poi scrivi ciò che hai visto
38.Crea un personaggio e scrivi una storia intorno a lui
39. Leggi qualcosa che non sia di tua competenza e poi scrivi su ciò che hai compreso e trasmettilo ai lettori
40. Metti insieme una lista di cose preferite, e immagina di realizzarle
41. Scrivi una lettera ad un figlio futuro, un nipote
42. Scrivi una scusa, come se ti dovessi far perdonare qualcosa
43. Condividi un errore della tua vita, da cui hai tratto qualche giovamento
44. Crea un video!
45. Prova qualcosa di assoluto, quindi scrivi ( jumping, paracadutismo..)
46. Bevi un tè con la tua migliore amica e descrivi l’appuntamento
47. Scrivi di una seconda possibilità, che hai avuto o che hai dato a qualcuno
48. Creare una decalogo su qualcosa che ben conosci, e … scrivi
49. Scrivi un post sull’evoluzione del tuo stile personale di scrittura
50. E se proprio non riesci a scrivere, prendi un giorno di riposo, esci vivi alla grande… e poi scrivi su ciò che hai fatto
In bocca al lupo!